Il sito non utilizza cookies di profilazione ma solamente quelli necessari al suo buon funzionamento.
Se continui ad utilizzarlo, noi assumiamo che tu ne sia felice.
Continuo
    Cookie Policy


Premio Nazionale Teatrale Achille Campanile - 6ª edizione

Concorso teatrale 'Campanella d'oro'
1ª edizione anno 2022

Regolamento



  • Il contest "'Campanella d'oro'" si terrà venerdì 28 ottobre 2022 in orario da stabilire, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri

  • Sono ammesse esclusivamente opere di Achille Campanile scelte tra quelle inserite nel Elenco testi proposti. Non potranno essere rielaborate in nessun modo e la loro rappresentazione non dovrà superare la durata indicata nell'elenco stesso. Per consultare l'Elenco testi proposti clicca qui

    Si possono portare in scena esclusivamente testi di Achille Campanile scelti tra quelli dell'elenco che si trova nel modulo di partecipazione, ogni partecipante dovrà scegliere tre testi o combinazione di testi, tra quelli proposti. Appena sarà ricevuta la prova dell'avvenuto versamento della quota di partecipazione, la Commissione assegnerà al partecipante uno testo o una combinazione di testi, tra quelli da lui indicati in modo da evitare ripetizioni.
    Nel caso in cui al momento della ricevimento della prova dell'avvenuto versamento della quota di partecipazione non fossero più disponibile nessuna delle scelte effettuate dal partecipante, la Commissione lo contatterà telefonicamente per concordare una diversa scelta.


  • La partecipazione ha una quota di € 60,00 ed è aperta ad attori singoli o compagnie. Possono partecipare un MASSIMO 10 iscritti tra singoli attori o compagnie, e farà fede l’avvenuto versamento della quota di partecipazione, da dimostrarsi tramite email con allegata la contabile del versamento stesso, da inviare entro 48 ore dall'iscrizione, pena l'esclusione.
    La quota di partecipazione non verrà restituita in nessun caso.

  • L’iscrizione sarà possibile entro il 30 settembre 2022*, SOLTANTO tramite form sul sito www.campaniliana.it raggiungibile dal menù CONTEST sottomenù PARTECIPA.
    La convalida dell'iscrizione avverrà al ricevimento della ricevuta del bonifico in formato jpg o pdf allegata alla email da inviare entro 48 ore dalla iscrizione a comunicazione@fondarc.it, pena l'esclusione.

  • Sarà comunicata ai partecipanti ammessi la scaletta e l’ordine di esibizione deciso dall'organizzazione.

    In caso di rinuncia di un partecipante, verrà contattato telefonicamente il primo della lista delle "iscrizioni sospese"; se non fosse possibile contattarlo telefonicamente o non fosse più interessato alla partecipazione, si contatterà il secondo e così via.

    L'organizzazione potrà effettuare in maniera insindacabile scelte e/o decisioni di carattere organizzativo, tecnico e artistico.

  • Eventuali necessità di scena saranno a cura delle compagnie o degli attori (leggii, sedie, tavoli, fondali etc). È fondamentale che non vi siano scenografie eccessivamente invasive e/o elaborate in modo che le scenografie possano essere montate e rimuosse nell’arco di 1 o 2 minuti per consentire alla successiva esibizione di tenersi senza ritardi.

  • La Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura fornirà la parte tecnica (impianto audio, impianto luci, proiettori di luce (N.B. i proiettori di luce saranno puntati in modo da ottenere una luce diffusa su tutto il palco) e un tecnico audio-luci che andrà affiancato da un responsabile artistico durante l'esibizioni).

  • Ogni altra necessità sarà a cura degli iscritti

  • Sarà proclamato un solo vincitore al quale andrà il premio in denaro e il trofeo "'Campanella d'oro'"

  • La commissione giudicante sarà composta da giuria qualificata che esprimerà il 40% della votazione e da una giuria popolare che esprimerà il 60% della votazione. Essi voteranno la sera dell'esibizione e la loro decisione sarà insindacabile e inappellabile. La premiazione avverrà a fine serata, ovvero dopo l'esibizione di tutte le compagnie.

    * Termine di chiusura iscrizione prorogata a lunedì 10 ottobre 2022