Il sito non utilizza cookies di profilazione ma solamente quelli necessari al suo buon funzionamento.
Se continui ad utilizzarlo, noi assumiamo che tu ne sia felice.
Continuo
    Cookie Policy



Rocco Della Corte

Curatore della Mostra, Responsabile Comunicazione, Coordinamento Ricerca Letteraria
 
 

Salerno, 21-05-1992. Dopo il diploma di maturità scientifica al Liceo Scientifico “Ascanio Landi” di Velletri, si è laureato in Lettere Moderne alla Sapienza Università di Roma nel 2014 con una tesi in Letteratura Italiana Contemporanea su Italo Svevo (Una vita tra romanzo e realtà). Si specializza in Filologia Moderna, sempre alla Sapienza Università di Roma, conseguendo il diploma di laurea magistrale con lode (Il duello nei Reali di Francia di Andrea da Barberino). Giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale di Roma dal 2016, dirige il quotidiano telematico "Velletri Life" (dal 2013 come direttore editoriale, dal 2016 rileva anche la proprietà della testata e il sito www.velletrilife.com). Docente di Letteratura Italiana Contemporanea presso l'Unitre Velletri dal 2015, è autore o prefatore delle seguenti pubblicazioni:
Prefatore o saggista:
 • R. DELLA CORTE, Prefazione a G. ZARALLI, Quale lo scandalo? Internet e preti online, Aracne, Roma, 2016 (IBSN 978-88-548-9772-4)
• R. DELLA CORTE, La poesia dell’essenzialità e il trionfo della riflessione evocativa, saggio di postfazione all’opera G. ZARALLI, Immagine e poesia, Aracne, Roma, 2017 (IBSN -978-88-255-0275-6)
• R. DELLA CORTE, Quanto è importante oggi un manuale di conversazione? pubblicato sulla rivista «Libreriamo – Storie di chi ama la Cultura», sezione «Teatro», Editore Libreriamo, Testata giornalistica Aut. Trib. di Milano n° 168 del 30/03/2012, Milano, 2017.
• R. DELLA CORTE, L’arte di scrivere ed essere donna: un invito al coraggio nel segno di Alba De Cespedes, pubblicato sul bimestrale nazionale «El Moncada», Anno XXV n° 3-4, luglio-agosto 2017, EPICS Edizioni.
• R. DELLA CORTE, L’umorista più serio del mondo e quella Cantilena agrodolce che rivive, isolato dopo isolato, con la penna di Achille Campanile, pubblicato eccezionalmente sul portale Rai Letteratura (Link: http://www.letteratura.rai.it/articoli/campaniliana-2017-rassegna-su-achille-campanile/38365/default.aspx). • R. DELLA CORTE, Achille Campanile, uno scrittore con la esse maiuscola: l’irriverente importanza della grammatica per un autore «mai» scontato, pubblicato su «La letteratura e noi», rivista telematica diretta da Romano Luperini, Palumbo Editore, 20 settembre 2017.
• R. DELLA CORTE, Via delle storie infinite, Postfazione a Per un pugno di storie (AA.VV.), L’erudita, Roma, 2019 (ISBN 978-88-6770-558-7)
Autore:
• R. DELLA CORTE, Giorgio Bassani professore «fuori le mura», Aracne, Roma, 2017 (IBSN 978-88-255-0327-2).
• R. DELLA CORTE (a cura di), Colore e poesia, volume di poesie postumo di Gaetano Zaralli, Aracne Editrice, 2019 (ISBN: 8825518064)
• R. DELLA CORTE, L’umorismo cosmico. Scritti su Achille Campanile, Atlantide, Roma, 2019 (ISbN 978-88-99580-40-7)
E' inoltre responsabile ufficio stampa presso: Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, Campaniliana, Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano e Velletri Libris, Vjs Velletri, F&D Waterpolis, Memoria '900.